Completa le seguenti frasi trasformando gli avverbi in parentesi secondo le indicazioni fornite di volta in volta.
1) Dopo due giorni di febbre alta, Laura oggi sta finalmente (bene, comparativo) . 2) Temo che bisognerà andare (lontano, superlativo assoluto) per trovare una farmacia aperta a quest'ora. 3) Vedendo quel film, abbiamo riso (tanto, superlativo assoluto) . 4) In assenza di vento, l'inquinamento dell'aria diventa (molto, comparativo) grave. 5) Se entri in casa, il telefonino riceve (male, comparativo) . 6) Cercherò di spiegarti il concetto (chiaramente, superlativo relativo) possibile. 7) Sarebbe meglio che tu parlassi (poco, comparativo) . 8) Il taglio si sta rimarginando (rapidamente, comparativo di minoranza) del previsto. 9) Dopo questa abbuffata di cibi squisiti mi sento (bene, superlativo) . 10) Domani dovrò alzarmi (presto, superlativo assoluto) .